Le chiusure domenicali rischiano di ridurre il traffico e gli acquisti fashion specie nei grandi luoghi dello shopping
Sita Ricerca News • 4 Novembre 2018
Dall’osservatorio continuativo di Sita Ricerca “Sentiment e Fashion”, nato con l’obiettivo di comprendere atteggiamenti, comportamenti e propensione verso gli acquisti fashion, emerge che la popolazione italiana è divisa a metà in relazione al gradimento della proposta di legge di chiusura dei negozi e degli esercizi commerciali nei giorni festivi.
Il 52% non gradisce la proposta, specialmente tra i più giovani, nel Nord Ovest e Centro e tra i redditi alti, i target con maggior potere di acquisto. Il 48% invece apprezza la linea del governo sulla questione, gradendo quindi norme più stringenti sulle aperture festive, con maggior enfasi tra le famiglie oltre i 35 anni, gli abitanti del nord est e del sud, e tra chi percepisce un reddito basso.

Quale strategia metterà in campo la popolazione per i suoi acquisti fashion nel caso di approvazione della proposta?
Indipendentemente dal proprio accordo rispetto alla proposta, il 28% degli intervistati afferma che si organizzerà in base alle nuove regole e concentrerà i propri acquisti al sabato.
Ma scatta un campanello d’allarme per gli shopping mall, gli outlet, le catene perché quasi un 20% degli intervistati dichiara che acquisterà maggiormente online ed il 15% prevede che tale provvedimento porterà ad una riduzione complessiva della propria spesa in abbiglaimento.
Per saperne di più della ricerca “Sentiment e Fashion” rivolgersi a: daniele.spelta@sitaricerca.com.