Fashion ed emergenza sanitaria
Sita Ricerca News • 11 Marzo 2020
Lo shopping ai tempi del CoVid19
N Nello scenario di estrema complessità ed eccezionalità attuale, Sita Ricerca intende offrire un contributo di “pensiero” agli operatori del settore fashion attraverso un monitoraggio del sentiment della popolazione rispetto al mondo dell’abbigliamento.
A partire da questa settimana l’Osservatorio FASHION & EMERGENZA SANITARIA misurerà il comportamento dei consumatori italiani verso gli acquisti fashion, le strategie di consumo messe in atto e le loro intenzioni future, fornendo nel contempo indicazioni concrete, provenienti dai consumatori stessi, su come mantenere i negozi «attivi e vivi».
L’indagine è realizzata settimanalmente su un campione di 800 casi del nostro panel web, rappresentativo della popolazione italiana.
Questi i risultati per le prime due settimane di indagine.
Nell’ultima settimana il traffico nei punti vendita è diminuito di 7 punti: naturalmente gli effetti dell’emergenza sanitaria sono più evidenti al Nord.
Le abitudini cambiano: si va in negozio solo per acquistare, si torna a preferire il negozio in città e si tende a evitare i centri commerciali
Il comportamento dei consumatori si orienta verso atteggiamenti di cautela: non paura ma attenzione
I consumatori alla ricerca dello «shopping sicuro» all’epoca del coronavirus.
L’emergenza sanitaria inciderà fortemente sui comportamenti d’acquisto nell’immediato futuro
Fonte: Indagine Sita Ricerca – 11 marzo 2020