Fashion ed emergenza sanitaria – Osservatorio – 5 pubblicazione

Sita Ricerca News   •   7 Aprile 2020

Lo shopping ai tempi del #CoVid19

L‘Osservatorio FASHION & EMERGENZA SANITARIA monitora il sentiment della popolazione rispetto al mondo dell’abbigliamento in questa  situazione di estrema complessità ed eccezionalità.

In questa settimana  abbiamo cercato di capire su quali prodotti si stanno orientando gli acquisti e le intenzioni di acquisto per la Primavera / Estate 2020.

In questo link i risultati della 1 pubblicazione –> Articolo Osservatorio 1 pubblicazione

In questo link i risultati della 2 pubblicazione –> Articolo Osservatorio 2 pubblicazione

In questo link i risultati della 3 pubblicazione –> Articolo Osservatorio 3 pubblicazione

In questo link i risultati della 4 pubblicazione –> Articolo Osservatorio 4 pubblicazione

L’indagine è realizzata su un campione di 800 casi del panel web di Sita Ricerca, rappresentativo della popolazione italiana; l’indagine è stata realizzata tra il 4 e il 5 aprile 2020.

Di seguito i risultati della 5 pubblicazione.

Dopo la chiusura dei negozi di Abbigliamento, Accessori e Scarpe permane il divieto di vendita di questi prodotti anche nel canale Food.

L’acquisto per necessità resta decisamente prevalente ma si consolida la percentuale di coloro che acquistano per svago e distrazione.

Nell’ultima settimana sono ulteriormente cresciuti gli acquirenti, l’89% dei quali acquista on line e il rimanente presso il canale Food, principalmente nei supermercati.

Abbigliamento Donna e Accessori sono i segmenti più acquistati in entrambi i canali. Spiccano anche Calzature nell’on line e Intimo/Calze nell’off line.

Dopo alcune settimane in cui avevano rallentato i loro acquisti gli acquirenti abituali on line tornano ad acquistare secondo abitudine o addirittura di più.

Per il 20% degli acquirenti on line funziona tutto regolarmente mentre continuano ad aumentare le difficoltà nelle consegne a causa dell’allungamento dei tempi o della difficoltà a rispettare i tempi.

Nei futuri comportamenti dei consumatori si consolida l’intenzione di adottare i comportamenti di distanziamento sociale appresi durante questa fase di emergenza per un acquisto «in sicurezza», svincolato da una logica di pura necessità.

Oltre alla conferma dell’attenzione per l’igiene, rimane ancora alta l’attenzione verso il Made in Italy. Si conferma il basso interesse per un’anticipazione dei saldi a giugno.

I consumatori sono consapevoli che l’attuale situazione di emergenza proseguirà ancora per diverso tempo: oltre l’80% si aspetta la riapertura dei negozi dopo la fine di aprile. C’è una crescente speranza per una riapertura a fine maggio.

Pensando alla riapertura dei negozi i consumatori mostrano un atteggiamento conservativo verso le spese di abbigliamento: pochi affermano che spenderanno di più. Emergono rispetto al passato due macro  comportamenti: l’attenzione ai prodotti italiani, come atto di fiducia nella qualità, nella sicurezza del made in Italy, a sostegno dell’economia nazionale  e un ulteriore orientamento verso i saldi/promozioni.

Fonte: Indagine Sita Ricerca – 7 aprile 2020