Kidswear ed emergenza sanitaria – Osservatorio – 6 pubblicazione

Sita Ricerca News   •   14 Aprile 2020

Lo shopping ai tempi del #CoVid19

L‘Osservatorio FASHION & EMERGENZA SANITARIA monitora il sentiment della popolazione rispetto al mondo dell’abbigliamento in questa  situazione di estrema complessità ed eccezionalità.

In questa settimana ci siamo focalizzati  sul segmento kidswear visto il nuovo decreto che permette la riapertura dei negozi bambino.

In questo link i risultati della 1 pubblicazione –> Articolo Osservatorio 1 pubblicazione

In questo link i risultati della 2 pubblicazione –> Articolo Osservatorio 2 pubblicazione

In questo link i risultati della 3 pubblicazione –> Articolo Osservatorio 3 pubblicazione

In questo link i risultati della 4 pubblicazione –> Articolo Osservatorio 4 pubblicazione

In questo link i risultati della 5 pubblicazione –> Articolo Osservatorio 5 pubblicazione

L’indagine è realizzata su un campione di 800 casi del panel web di Sita Ricerca, rappresentativo della popolazione italiana; l’indagine è stata realizzata tra il 12 e il 13 aprile 2020.

Di seguito i risultati della 6 pubblicazione.

Il 47% delle famiglie italiane con figli 0-14 anni è favorevole alla riapertura dei negozi di Abbigliamento, Scarpe, Accessori per bambini. Le famiglie del Nord, la zona più colpita dall’epidemia, sono più prudenti rispetto al resto del Paese.

Nonostante il discreto grado di accordo con la riapertura dei negozi i consumatori dichiarano di preferire acquistare on line, nel food, o rimandare gli acquisti alla conclusione dell’emergenza.

I consumatori si aspettano che le misure di distanziamento sociale adottate in questo periodo siano fatte rispettare anche nei negozi. Sconti e promozioni hanno oggi un valore decisamente secondario.

Nel caso di acquisto in negozio i consumatori sono orientati a frequentare i negozi in città/paese, specialmente al Sud, evitando il più possibile spostamenti, non possibili se fuori comune, e luoghi affollati  come i centri commerciali.

L’atteggiamento prudenziale lo si traduce anche in scelte di acquisto  necessarie: i consumatori dichiarano di acquistare Intimo/Calze, prodotto più semplice e veloce da acquistare, mentre sembrano orientati a posticipare almeno parzialmente l’acquisto di Abbigliamento Esterno.

Fonte: Indagine Sita Ricerca – 14 aprile 2020