Fashion ed emergenza sanitaria – Osservatorio – 8 pubblicazione
Sita Ricerca News • 28 Aprile 2020
Lo shopping ai tempi del #CoVid19
L‘Osservatorio FASHION & EMERGENZA SANITARIA monitora il sentiment della popolazione rispetto al mondo dell’abbigliamento in questa situazione di estrema complessità ed eccezionalità.
In questa settimana abbiamo approfondito la propensione di acquisto verso l’abbigliamento rispetto agli altri beni, quanti italiani si sono recati nei negozi fisici bambino e le attese verso una possibile riapertura di tutti i negozi.
In questo link i risultati della 1 pubblicazione –> Articolo Osservatorio 1 pubblicazione
In questo link i risultati della 2 pubblicazione –> Articolo Osservatorio 2 pubblicazione
In questo link i risultati della 3 pubblicazione –> Articolo Osservatorio 3 pubblicazione
In questo link i risultati della 4 pubblicazione –> Articolo Osservatorio 4 pubblicazione
In questo link i risultati della 5 pubblicazione –> Articolo Osservatorio 5 pubblicazione
In questo link i risultati della 6 pubblicazione –> Articolo Osservatorio 6 pubblicazione
In questo link i risultati della 7 pubblicazione –> Articolo Osservatorio 7 pubblicazione
L’indagine è realizzata su un campione di 800 casi del panel web di Sita Ricerca, rappresentativo della popolazione italiana; l’indagine è stata realizzata tra il 25 e il 26 aprile 2020.
Di seguito i risultati della 8 pubblicazione.
Comportamenti generali
L’indice FASHION SENTIMENT scende leggermente ma si inverte la posizione delle Macro aree con il Nord in risalita.
Peggiora la percezione sia della situazione economica generale sia di quella familiare, soprattutto per quanto riguarda le aspettative di risparmio. (% su totale rispondenti)
I consumatori ritengono che in futuro dovranno affrontare spese in linea o anche più rilevanti che in passato. L’abbigliamento resta fra i settori di spesa prioritari.
Abbigliamento
Riapertura dei negozi di abbigliamento Bambini subito dopo Pasqua. Permangono la chiusura degli altri punti vendita e il divieto di vendere abbigliamento nella GDO. 1 su 3 italiani acquistano abbigliamento, in lieve aumento.
I consumatori pensano di spendere per l’abbigliamento meno dell’anno scorso per la PE20, frequentando i negozi quando necessario e un po’ meno che in passato. Raddoppiano coloro che pensano di acquistare solo on line. Aumenta l’idea di frequentare i negozi nei momenti della settimana meno affollati.
In un contesto in cui i consumatori pensano di spendere meno dell’anno scorso e di comprare lo stretto necessario si consolidano due comportamenti: comprare in saldo, in forte crescita, e comprare italiano. Da segnalare in crescita l’attenzione a comprare prodotti di qualità e che non passano di moda.
Aumenta la percentuale di coloro che dichiarano che acquisteranno abbigliamento on line come o più che in passato.
Gli italiani sono cauti nel recarsi nei negozi di abbigliamento bambino (gli unici aperti). Solo il 9,5% si è recato in un negozio bambino dopo la riapertura del 14 maggio. In crescita comunque l’affluenza rispetto alla prima settimana di riapertura.
In linea con quanto già emerso nelle indagini prima di Pasqua i consumatori auspicano una riapertura dei negozi per fine maggio. Rimane una parte consistente (il 36%) che teme una riapertura in tempi più lunghi.
Fonte: Indagine Sita Ricerca – 28 aprile 2020